Il Luàndama Festival nasce nell’ottobre 2005, grazie a Gianluca Neri ed Andrea Pigrucci, durante una tavola rotonda organizzata nell’ambito della tradizionale e nota Mostra del Tartufo Bianco pregiato, dove parteciparono Lucio Dalla, insignito del titolo di Presidente Onorario del Festival, e Serena Riglietti con la mostra dedicata ad Harry Potter.
Nel frattempo è nata l’Associazione Culturale TaFed Zakur che si è costituita per promuovere e divulgare il Luàndama Festival. TaFed Zakur vuole onorare, con il suo nome, i due celeberrimi pittori vadesi, Taddeo e Federico Zuccari protagonisti del Rinascimento.
Mosaico, pop – up, incisione, disegno animato, pasticceria artistica, questi alcuni dei laboratori attivati durante le prime due edizioni del Festival (2006 e 2007); laboratori destinati ad un pubblico eterogeneo ma con un’attenzione particolare rivolta ai più piccoli.
Fondamentali le mostre che hanno permesso di esporre non solo a riconosciute personalità del mondo dell’illustrazione come quella di Serena Riglietti, Octavia Monaco, Nicoletta Ceccoli, ma anche agli studenti del Corso di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, che durante la IIA edizione del Festival hanno presentato le loro opere con l’ Expo “SALE” beneficiando del credito formativo scolastico.
Nel 2007, durante la seconda edizione, è stato attivato il Luàndama Fast Prize , il premio biennale internazionale dell’ Illustrazione che ha fatto registrare la vittoria della riminese Eva Montanari già vincitrice del Premio Andersen.
Nell’edizione 2008, Luàndama ha prodotto l’evento PentART: Le Olimpiadi dell’Arte (30 Aprile, 2 e 3 Maggio), rivolto ai bambini e ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado.
Il progetto, pensato per attivare e sviluppare la creatività attraverso cinque forme di espressione artistica, ha visto partecipare circa 300 giovani provenienti dai seguenti Istituti Comprensivi: “P. Volponi” di Urbino, “G. Pascoli” di Urbino, “L. Carnevali” di Sant’Angelo in Vado e “D. Bramante” di Fermignano. PentART ha visto assegnare premi individuali per i migliori talenti creativi ed un premio in denaro per l’Istituto Scolastico più rappresentativo.
Il Festival Internazionale dell’ Illustrazione Luàndama ha creato, nel corso degli anni, un ponte tra la creatività e l'atto stesso del creare per trasformare la città in un’ innovativa piattaforma di produttività, ricerca e sperimentazione attraverso l'ausilio di artisti e professionisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale come Lucio Dalla, Serena Riglietti, Italo Grassi, Walter Fochesato, Nicoletta Ceccoli, Octavia Monaco, Pia Valentinis, Eva Montanari, Riccardo Fogli, Silvia Mezzanotte, Egidio Spugnini, Pasquale Martini, Giancarlo Lepore, Lucia Gazzaneo, Antonio Pio Faresin.